Che tu sia un adolescente, un giovane adulto oppure un uomo o una donna che di strada ne ha già percorsa, chiunque durante il proprio percorso di vita può attraversare dei momenti di smarrimento, incertezza e confusione. La vita odierna ci mette costantemente alla prova, chiedendoci di destreggiarci tra lavoro, scuola, sport, vita sentimentale, relazioni amicali, figli e centinaia di altre cose presenti nella quotidianità.
Il rischio, in questa routine così frenetica, è di sentirci costantemente inadeguati e non riuscire a gestire al meglio le situazioni che ci si presentano di fronte.
Il Pedagogista può essere un valido alleato in queste situazioni. La consulenza pedagogica è infatti uno strumento che fornisce l'opportunità di un confronto tra la Persona e il professionista, il quale non ha il ruolo di fornire "pacchetti di soluzioni preconfezionate" affinché tutto vada per il verso giusto, bensì quello di accompagnare in un per percorso di riflessione sulle problematiche che si stanno affrontando, sulle motivazioni e le possibili strategie di soluzione.
La consulenza pedagogica è perciò un percorso personalizzato, durante il quale sentirsi accolti ed ascoltati acriticamente dal Pedagogista, il quale avrà il compito di accompagnare la persona nell'acquisizione di strumenti utili a gestire in maniera più serena ed efficace le proprie problematiche.
La Consulenza pedagogica può avvenire con diverse modalità :
- INCONTRO SALTUARIO
- CICLO DI INCONTRI CON CADENZA PRESTABILITA
- INCONTRO CONOSCITIVO CHE SI CONCLUDE CON UNA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA O DI UN SUO FAMILIARE
Prenota subito la tua CONSULENZA, il primo incontro è GRATUITO!